Le diverse tipologie di tenda da campeggio presenti sul mercato
2 Aprile 2020
Quando si viaggia per andare in vacanza, in altre parole, non lo si può fare se non si prende in esame una serie di fattori e di strumenti che meritano di essere considerati, soprattutto se il tipo di vacanza che si vuole scegliere riguarda il campeggio. Tra gli strumenti che più vengono utilizzati, naturalmente, quando si vuole andare in campeggio c’è sicuramente la tenda da campeggio. Sceglierla è importantissimo e dipende solo da una serie di fattori che devono essere opportunamente conosciuti da tutti coloro che vogliono viaggiare per andare in campeggio.
Ma quali sono le diverse tipologie di tenda da campeggio presenti sul mercato? Attraverso una puntuale spiegazione di tutti i modelli presenti sul web e nei negozi fisici, ecco quali sono le diverse tipologie di tenda da campeggio e possono essere acquistati in base alle proprie esigenze e in base al budget che vuole essere stanziato.
Tende da campeggio, quali differenze tra tende tre stagioni e quattro stagioni?
Prima di prendere in considerazione tutti i modelli di tende da campeggio che sono presenti sul mercato e che possono essere scelti non soltanto in virtù delle loro caratteristiche, ma anche in base al budget che vuole essere stanziato da parte degli utenti, vale la pena considerare quella differenza fondamentale che c’è tra le tende da campeggio tre stagioni e quattro stagioni.
Si tratta di una differenza tutt’altro che banale, dal momento che sottolinea una differenza nei materiali e nell’utilizzo di un certo tipo di strumentazione che possa far sì che si sia protetti nel miglior modo possibile nell’ambito del proprio campeggio.
Andare in campeggio è una prerogativa di tantissimi tipi di persone, che possono viaggiare insieme alla propria famiglia o da soli, per una serie di motivi differenti. Molto spesso si va in campeggio per l’escursionismo o perché amanti del trekking e del kayak. In questi casi, soprattutto perché ci si ritrova molto spesso con temperature tutt’altro che tradizionali e a contatto con la natura, è fondamentale proteggersi nel migliore dei modi e attraverso tutti gli accorgimenti possibili.
Essenzialmente la differenza fondamentale tra le tende tre stagioni e quattro stagioni risiede nel fatto che quelle quattro stagioni prevedono l’utilizzo di coperture e di materiali che possono proteggere anche in inverno, mentre quelle tre stagioni assicurano un’ottima copertura in estate, autunno e primavera. Nonostante si avverta una differenza nel budget nel momento in cui le si vuole acquistare, è quindi opportuno acquistare tende quattro stagioni se si è nei particolari tipi di viaggiatori.
Le quattro tipologie di tende presenti sul mercato
A questo punto, è fondamentale prendere in considerazione le quattro tipologie di tenda campeggio che sono presenti sul mercato, attraverso tutte le caratteristiche delle stesse e anche attraverso una definizione del budget che deve essere stanziato per l’acquisto nella propria tenda da campeggio.
Il modello che viene maggiormente scelto, perché parte dell’immaginario collettivo e anche in base al suo prezzo che lo rende incredibilmente accessibile, e quello della tenda canadese. La tenda canadese è quella che si immagina quando si parla di tenda da campeggio, data la presenza dei due spioventi che generano la caratteristica forma della tenda a V.
La tenda canadese è ottima per quei viaggiatori che non hanno bisogno di stanziarsi troppo tempo a contatto con la natura o in un altro luogo specifico, trascorrendo pochi giorni in vacanza e soprattutto non con una propria famiglia piuttosto numerosa al seguito. Si tratta, cioè, di tende che sono abbastanza spaziose e che offrono una protezione ottimale per singole persone presenti all’interno dell’azienda stessa.
Un’altra soluzione low cost è data dall’utilizzo delle tende a Igloo, chiamate in questo modo perché la loro forma ricorda quella della caratteristica casa di un eschimese. Le tende a Igloo caratterizzano sicuramente la scelta più economica che può essere ritrovata sul mercato, ma allo stesso tempo anche quella qualitativamente peggiore. Non offrono tantissimo spazio né una cura, in termini di materiali con cui sono strutturate, fondamentale per i singoli individui.
Per questo motivo, se si viaggia in famiglia perché si vuole stare a contatto con la natura in particolari periodi dell’anno o per più giorni, sono assolutamente sconsigliate tende di questo tipo. Gli amanti dello sport sanno che la tipologia di tende che maggiormente può essere scelta per queste caratteristiche è la cosiddetta tenda a Tunnel, la cui forma ricorda un’unione tra la tenda Igloo e la tenda a casetta, che sarà osservata successivamente.